1
001049
https://pratiche.comune.campiglionefenile.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.campiglionefenile.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.campiglionefenile.to.it
it

Pedala e Degusta

dal 20 Settembre 2025 al 20 Settembre 2025

In occasione dei 140 anni dalla prima corsa del treno sulla tratta Bricherasio–Barge (1885–2025), ti aspetta una giornata speciale all’insegna del movimento, della scoperta e del gusto! "Pedala e Degusta" evento cicloturistico e culturale

Cos'è

140 ANNI DI STORIA, UNA GIORNATA DA VIVERE

In occasione del 140° anniversario della prima corsa del treno sulla tratta Bricherasio – Barge (1885 - 2025), nasce "Pedala e Degusta", un evento aperto a tutti, pensato per unire il piacere del pedalare alla scoperta delle eccellenze del territorio.

Un’esperienza immersiva lungo l’antico tracciato ferroviario della cosiddetta “Via della Pietra”, che si snoda tra storia, natura, enogastronomia e cultura, attraversando alcuni dei borghi più caratteristici del Piemonte sud-occidentale.

COS'È "PEDALA E DEGUSTA"?

"Pedala e Degusta" è un’iniziativa cicloturistica non competitiva, pensata per valorizzare il territorio in modo sostenibile e coinvolgente.

Durante la giornata i partecipanti potranno:

  • Percorrere in bici (liberamente o in gruppo) il tracciato della storica ferrovia dismessa

  • Effettuare soste enogastronomiche presso aziende locali, agriturismi, produttori e realtà del territorio

  • Visitare mostre, musei, esposizioni e prendere parte ad attività culturali e ricreative

  • Scoprire curiosità e testimonianze legate alla vecchia linea ferroviaria e alla cultura delle valli pinerolesi

Un’iniziativa pensata per famiglie, amanti della natura, appassionati di bici, gruppi di amici, turisti e curiosi.

 I COMUNI ADERENTI

Il percorso toccherà i territori di:

  • Bricherasio

  • Bibiana

  • Campiglione Fenile

  • Bagnolo Piemonte

  • Barge

Ognuno dei comuni ospiterà punti di interesse culturale, enogastronomico o storico, con attività, degustazioni e iniziative locali.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Per partecipare all’evento è richiesto l’acquisto di una prevendita di € 5,00, che dà diritto a:

  • Accesso gratuito alle visite guidate, mostre e attività culturali aderenti

  • Sconti su cibo e bevande lungo il percorso, presso le attività convenzionate

Le consumazioni (pranzi, cene, degustazioni) sono a pagamento secondo le offerte dei singoli operatori.

È consigliato prenotare direttamente presso le strutture per pranzi o cene.

Maggiori informazioni e acquisto della prevendita sono disponibili inquadrando il QR Code presente sulla locandina ufficiale.

OBIETTIVI DELL’EVENTO

  • Valorizzare il patrimonio storico della ex-ferrovia Bricherasio–Barge

  • Promuovere il territorio in chiave sostenibile e turistica

  • Sostenere le eccellenze enogastronomiche locali

  • Offrire un’occasione di socialità, benessere e scoperta

L’evento è aperto a tutti, senza limiti di età. Il percorso è accessibile anche a chi usa e-bike o bici da turismo. Non si tratta di una gara, ma di una pedalata libera in compagnia.

L’iniziativa è promossa e realizzata con la collaborazione di:

  • Regione Piemonte

  • Consiglio Regionale del Piemonte

  • Città Metropolitana di Torino

  • Provincia di Cuneo

  • Terres Monviso

  • UpSlowTour

  • Comuni di Bricherasio, Bibiana, Campiglione Fenile, Bagnolo Piemonte, Barge

Porta con te la bici, la voglia di scoprire, lo spirito curioso e goditi una giornata speciale dove passato, gusto e paesaggio si incontrano.

Ti aspettiamo il 20 settembre per pedalare nella storia e assaporare il territorio!

A chi è rivolto

Un evento per tutti i cittadini.

Che tu sia appassionato di bici, buon cibo, storia o semplicemente in cerca di una giornata diversa, Pedala e Degusta è l’occasione perfetta per scoprire un territorio autentico in modo sostenibile e conviviale.

Costi

Pedala e Degusta

€ 5,00

Evento con prenotazione.
Per partecipare all’evento è richiesto l’acquisto di una prevendita di € 5,00, che dà diritto a:





  • Accesso gratuito alle visite guidate, mostre e attività culturali aderenti




  • Sconti su cibo e bevande lungo il percorso, presso le attività convenzionate




Le consumazioni (pranzi, cene, degustazioni) sono a pagamento secondo le offerte dei singoli operatori.


È consigliato prenotare direttamente presso le strutture per pranzi o cene.


Maggiori informazioni e acquisto della prevendita sono disponibili inquadrando il QR Code presente sulla locandina ufficiale.

Ultimo aggiornamento: 03/09/2025, 11:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri